QuiBusiness
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
lunedì, 2 Ottobre, 2023
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • Life Coach
QuiBusiness
  • Home
  • Life Coach
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
QuiBusiness
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Senza categoria

Libertà finanziaria: cos’è e come raggiungerla

Da Davide
Febbraio 5, 2022
In Senza categoria
126
A A
1
Libertà finanziaria: cos’è e come raggiungerla
153
CONDIVISIONI
1.9k
VISUALIZZAZIONI
CondividiCondividi

Quando non lavori per i soldi ma i soldi lavorano per te, allora possiedi la libertà finanziaria. Ecco l’articolo finisce qui, lasciaci un commento. Sarebbe bello se fosse così facile vero? In realtà infatti il concetto non è difficile, è “semplicemente complesso”. Serve solo concentrazione, quindi magari spegni o nascondi lo smartphone. Il discorso ovviamente cambia se ci leggi proprio dal cellulare!

L’indipendenza economica va oltre l’aspetto monetario. Si traduce pure in maggiore benessere psicofisico e serenità. Disponi pienamente di te stesso, ti dedichi ai tuoi affetti, progetti e passioni. L’apparenza tuttavia inganna, perché conquistare questo traguardo è diverso dal diventare ricchi. Si tratta di due condizioni collegate e spesso consequenziali. Allo stesso tempo però sono dimensioni ben distinte. Metà confuso e metà curioso? Due ottime ragioni per proseguire.  

In pochi punti nascondi
1 Differenza tra ricchezza e libertà finanziaria
2 Il tuo sogno di quanto ha bisogno?
3 Come raggiungere la libertà finanziaria
4 Conclusioni e dritte finali

Differenza tra ricchezza e libertà finanziaria

Cos’è la libertà finanziaria? Come accennato è diversa dalla ricchezza. Infatti se hai la seconda non significa che tu abbia anche la prima, e viceversa. Se svolgi un’attività che ti frutta ad esempio 20mila euro al mese, sei abbastanza ricco. Però se smetti, prima o poi le risorse finiranno.

Se invece hai una rendita di 2mila euro al mese senza fare nulla, magari non sei ricco, però sei finanziariamente libero. Quindi il succo del discorso è non lavorare ma guadagnare ugualmente? Non proprio. Più precisamente vuol dire avere la facoltà di scegliere tra lavorare e no.

Si è vero, in entrambi i casi i “quattrini” sono il motore di tutto. Tuttavia cambia sia l’entità del profitto che la sua fonte. Inoltre varia anche l’approccio mentale. Nella ricchezza l’elemento principale è la disponibilità di denaro, nell’indipendenza economica soprattutto quella di tempo.

Per capirci meglio, magari possiedi una villa in ogni capitale d’Europa. Però sei così impegnato che resti sempre dove sei. In sintesi la ricchezza incrementa e preserva il tenore di vita, la libertà finanziaria ne migliora anche la qualità. Ci sono tante persone molto facoltose la cui fortuna dipende dalla loro capacità di alimentarla. In pratica lavorano per vivere e vivono per lavorare. Questa routine li rende ricchi, però tutt’altro che liberi.

Il tuo sogno di quanto ha bisogno?

Esistono molti grafici e modelli matematici per quantificare il prezzo della libertà finanziaria. Una delle formule più famose e suggerite è la regola del 4%. La percentuale indica il tetto massimo di prelievo annuale dai propri risparmi. Se resti entro questo limite non intacchi il capitale iniziale.

Gli schemi proposti sembrano e sono elaborati. Tuttavia bastano pochi elementi per renderli concretamente operativi. Infatti servono essenzialmente 2 categorie di dati, le entrate e le uscite. Altri fattori sono: sesso, età, città e reddito dell’individuo, inflazione stimata e durata della rendita.

La domanda ora è: questi sistemi funzionano? In teoria forse, in pratica boh! Ci sono tante, troppe variabili. Ogni soggetto ha esigenze da un altro. Le sue necessità inoltre cambiano con il tempo, gli eventi e gli imprevisti. Come ne usciamo allora? Diciamo che tutto resta utile. Però la strategia più efficace è accrescere le proprie competenze o sfruttare quelle di qualcuno già esperto.

Se agisci da solo, la libertà finanziaria sarà l’ultimo step. Entrano in gioco due termini ormai di moda. Si tratta dell’educazione finanziaria e dell’intelligenza finanziaria. La prima fornisce le nozioni per operare in ambito economico. La seconda è l’abilità di farlo in modo produttivo.

Preferisci un parere professionale? Allora affidati all’equivalente del life coach per gli affari, il financial coach. Anche in questa circostanza però, possedere un po’ delle due componenti di cui sopra, non fa male. Sempre meglio capirci qualcosa in più, perché infondo i soldi sono i tuoi.

Come raggiungere la libertà finanziaria

Tutto chiaro fin qui? Bene, allora sei pronto a un passo importante come avere libertà finanziaria. Riassumendo, quando ce l’hai lavori perché vuoi, non perché devi. Non sei per forza ricco però hai tutto ciò che ti serve e anche di più. Ciò che possiedi non ti possiede, hai tempo per te stesso e pace interiore. In che modo erigere questa fortezza della felicità? Partiamo dalle fondamenta: salda i debiti, aumenta i guadagni, riduci le spese. Senza questi pilastri sarà un castello di carte.

Tu dirai: bella scoperta! Però sii sincero, quante voci di questa micro lista puoi spuntare subito? Fatto questo, passiamo al sodo. La chiave sono i cosiddetti redditi passivi. Si tratta cioè delle rendite che si rinnovano a prescindere dal tuo intervento. Nel dettaglio ecco le tipologie principali:

  • Immobili e terreni
  • Titoli e investimenti (azioni, obbligazioni, fondi comuni, assicurazioni, ecc)
  • Proventi di proprietà intellettuali (diritti d’autore, brevetti)

Dimentica il trading online o l’e-commerce. Il primo in particolare è molto rischioso. Inoltre, sebbene siano spesso attività remunerative, restano appunto delle “attività”. In pratica esigono capacità, dedizione e continuo monitoraggio. Più che libertà finanziaria somiglia ad una schiavitù.

In verità se escludiamo “forse” una vincita milionaria da record, i redditi totalmente automatici sono un mito. Ad esempio gli immobili richiedono manutenzione. Per di più, se non erediti, prima li costruisci, acquisti e magari pure ristrutturi. Per finire non si affittano mica da soli! Quindi serviranno inquilini, si spera onesti e sempre puntuali nel pagare i canoni di locazione. Da tutto ciò deduci che almeno all’inizio un po’ di lavoro ti tocca. In seguito poi sarà questione di gestione.

Conclusioni e dritte finali

Come detto all’inizio, il discorso non è difficile però nemmeno semplice. Rispetto alla ricchezza, la libertà finanziaria è più raggiungibile. Lo è grazie alla fase di accumulo nel tempo. Quelle risorse poi garantiranno, si suppone, sicurezza, salute e stabilità. Il processo, con adeguate manovre, è realizzabile pure da persone “comuni”. Si parla di soggetti che di certo hanno sufficienti mezzi. Tuttavia rientrano ancora nei limiti di normalità. Andiamo più nel concreto per capirci meglio.

Ad esempio non sono rari guadagni di oltre 4mila euro al mese. Accantonando la metà, per 30 anni, si ha una rendita di 2mila euro per altrettanti 30. Molto meno frequente invece, è avere entrate di oltre 4milioni di euro mensili. Ora comprendi cosa si intendiamo per normalità. Anche se 4mila euro mensili per tanti sono un lusso, ragioniamo ancora con i piedi per terra.

Chi è poco lungimirante preferisce l’uovo oggi piuttosto che la gallina domani. Uno intelligente invece cova l’uovo per avere poi la gallina. I saggi infine comprano una gallina per avere altre uova e in seguito altre galline. Tuttavia, poiché non esistono quelle che fanno uova d’oro, nessun investimento è sicuro al 100%. Quindi le parole d’ordine sono prudenza e diversificazione.

Insomma, restando sul tema di prima, non mettere tutte le uova in un solo paniere. Ok, articolo finito, stavolta per davvero. Segna sul calendario questo giorno perché oggi comincia il tuo cammino verso la libertà finanziaria. A proposito, visto che ci sei, lasciaci pure un commento.

Post Precedente

Disturbo alimentare: come riconoscerlo e curarlo

Post Successivo

Trovare il tempo per sé stessi senza provare sensi di colpa

Post Successivo
Trovare il tempo per sé stessi senza provare sensi di colpa

Trovare il tempo per sé stessi senza provare sensi di colpa

Commenti 1

  1. Jacques says:
    2 anni fa

    Introduttivo ma chiaro ed efficace

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e accettato i Termini e Condizioni e la Privacy Policy.

libro-creare-modelli-di-business
  • Tendenza
  • Commenti
  • Ultimi
life coaching

Life coach: chi è e cosa fa l’esperto motivazionale

Febbraio 18, 2021
Investire su sé stessi: il cambiamento inizia da noi

Investire su sé stessi: il cambiamento inizia da noi

Febbraio 15, 2021
Benessere psicofisico: cos’è e come migliorarlo

Benessere psicofisico: cos’è e come migliorarlo

Marzo 18, 2021
Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

Aprile 29, 2021
Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

4
life coaching

Life coach: chi è e cosa fa l’esperto motivazionale

1
Libertà finanziaria: cos’è e come raggiungerla

Libertà finanziaria: cos’è e come raggiungerla

1
Gestire le emozioni: come fare per vivere meglio

Gestire le emozioni: come fare per vivere meglio

1
come trovare tempo per se stessi

Come trovare tempo per se stessi: consigli pratici

Settembre 25, 2023
benefici del teatro

Benefici del teatro: perché recitare migliora la vita

Settembre 18, 2023
ipnosi per il sonno

Ipnosi per il sonno: un metodo efficace per combattere l’insonnia

Settembre 13, 2023
Equilibrio interiore: come raggiungerlo

Equilibrio interiore: come raggiungerlo

Settembre 8, 2023

Newsletter

Categorie

  • Affari
  • Life Coach
  • Senza categoria

Navigazione del sito

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni d’uso
QuiBusiness

Un blog nato per offrire novità, spunti di riflessione, consigli, argomenti e nuove prospettive relative al mondo del business da cui tutti possono trarre vantaggio.

© 2020-2021 QuiBusiness.it - All Rights Reserved

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2020-2021 QuiBusiness.it - All Rights Reserved

Ben Tornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password Dimenticata? Registrati

Crea Nuovo Account!

Compila il modulo per registrarti

*Registrandoti al sito web, dichiari di aver letto ed accettato i Termini e Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In

Questo Sito utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti.
Se vuoi negare il consenso puoi cliccare sulla “X” e questo consentirà la continuazione della navigazione
in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Se vuoi accettare tutti i cookie clicca su “accetta tutto”.

Accetta tutto Personalizza Rifiuto
Centro Privacy Impostazioni Informativa cookie
Privacy Settings saved!
QuiBusiness
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Necessario Analitico Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi