“L’erba del vicino è sempre più verde”, proverbi, miti e fiabe descrivono uno dei 7 peccati capitali più insidiosi. In diversa forma e misura, nessuno ne è immune. La si prova verso qualcuno o ne si è l’oggetto per qualcun altro. Come scacciare l’invidia del prossimo o che avvelena il tuo cuore?
La strategia è semplice però non è facile. Tutti prima o poi confrontano la propria condizione con quella di colleghi, amici, familiari, partner, conoscenti e perfino di sconosciuti. Non importa sei si tratti di aspetto fisico, carriera, casa, macchina, status sociale o vita migliore in generale.
Il contesto è lo stesso, tuttavia cambia la prospettiva. Un conto è infatti covare questo tipo di risentimento per una persona, un altro è essere la persona in questione. Si tratta quindi di due tecniche di difesa diverse, e oggi le vedremo entrambe. Che il tuo sia il primo o il secondo caso, ti trovi comunque nel posto giusto. Come sempre, al termine dell’articolo, il quadro sarà chiaro. La promessa è che come minimo ne saprai molto di più su come scacciare l’invidia. Iniziamo subito!
Come scacciare l’invidia degli altri
A volte qualcuno guarda a ciò che hai o che sei come fosse solo fortuna sfacciata o un’ingiustizia. Successo guadagnato, talento e qualità fisiche, sono frutto del lavoro o della natura, non certo colpe. Tuttavia chi ha poco o di meno, spesso non tollera chi ha tanto o di più. In teoria il problema non è tuo, nella pratica però lo diventa. Infatti queste persone hanno un approccio distorto all’emotività. Non vogliono un maggior successo personale, ma soltanto il tuo fallimento.
Per raggiungere questo insano e assurdo obiettivo, usano ogni mezzo, leale o sleale che sia. Quindi anche se il tuo motto è “vivi e lascia vivere”, hai seccature come scacciare l’invidia degli altri. Ecco che sputano rimedi magici, pozioni e talismani contro l’energia maligna. C’è pure chi usa pietre che a quanto pare hanno proprietà particolari (corallo, malachite, azzurrite, magnetite, ecc). Per finire, qualcuno ricorre perfino all’arte orientale del Feng Shui per una casa a prova di negatività. Noi invece ti suggeriamo delle strategie che mettono il controllo della situazione nelle tue mani.
“Individua gli individui”
Come combattere l’invidia se non sai da dove arriva? La prima regola per tenere lontana questa “brutta bestia” è stanarla. Spesso è difficile riconoscere o scoprire chi ti detesta o denigra. Lo è in primo luogo perché a volte tu non ne vedi il motivo. In secondo luogo perché di frequente si tratta proprio delle persone che ti stanno più vicino. Tuttavia ci sono dei segnali rivelatori a cui badare.
Chi desidera stare nei tuoi panni o che tu rimanga in “mutande” ha atteggiamenti innaturali e forzati. È falsamente amichevole e ossequioso. Inoltre sminuisce distrattamene i tuoi meriti e ti da sempre consigli “infelici”. Pure se dissimula la collera, non lo fa perfettamente o comunque non ci riesce per troppo tempo. Infatti prima o poi quei sentimenti trapelano, dagli occhi o dalla voce.
Ad esempio, quando hai un “diverbio civile” con qualcuno, alla fine gli auguri buona giornata! In realtà però intendi l’esatto opposto. La faccia e il tono di quelli a cui stai sulle scatole sono proprio gli stessi. Ecco dunque come scacciare l’invidia in modo precoce: diagnosticandola intorno a te.
Come scacciare l’invidia andandole incontro
In molte circostanze difficili, una delle soluzioni più efficaci è prenderle di petto. Nella tua cerchia sociale, professionale o familiare qualcuno si comporta con te in modo aggressivo? Ha sempre pronte critiche sterili, sottolinea gli errori e sembra di continuo in cerca dei tuoi punti deboli?
Magari alla base di tutto c’è semplicemente l’invidia che non confessano neppure con sé stessi. Affronta la situazione apertamente e col dialogo. Mettere in chiaro le cose può infatti spegnere l’incendio prima che diventi ingestibile. Rivolgiti a lui o lei con calma e chiedi: qual è il problema?
Un approccio così diretto spesso dà più risultati di molte tattiche psicologiche su come scacciare l’invidia. Colpisce infatti il coraggio del fare la prima mossa. A volte l’atteggiamento scontroso è solo dovuto a un senso di solitudine e di vuoto, riempito nel modo sbagliato. Capita addirittura che dopo un chiarimento, si scopra di avere molto in comune e nasca un’amicizia duratura.
Se eviti la superbia scansi pure l’invidia
C’è chi ostenta le proprie fortune con arroganza e le sbatte in faccia a chi non ne ha. Si tratta di persone che se ne fregano di come scacciare l’invidia. Anzi, di questo vivono addirittura. In pratica, se gli altri commettono quel peccato capitale, loro rispondono con gli altri 6. Siamo sinceri, è normale e legittimo gioire delle vittorie e celebrarle. Ciò vale soprattutto se ottenute con fatica. Allora come scacciare l’invidia immeritata rispetto a un meritato successo? In realtà basta poco.
Il trucco è gongolare nel modo giusto, e non è una battuta. Certo a volte una cosa è così bella da dirlo al mondo intero, ma anche no! Se non si tratta di un’impresa di squadra, ogni risultato in fondo è solo tuo. Vuoi condividerlo? Ok, fallo con quelli che quando dicono “sono felice per te”, lo pensano davvero. Mettere i manifesti per ogni cosa è segno di vanità. Ricorda che ad “una festa” quasi sempre ci sono due tipi di persone. Se non sei l’invitato, sei l’invidiato!
Come combattere l’invidia con l’empatia
Le persone che ti odiano per la buona sorte, in realtà odiano sé stesse. Sei il pretesto per sfogare le loro frustrazioni. In sostanza in te identificano ciò che vorrebbero avere o essere. In fondo non hanno nulla contro di te. Però per loro è più logico e facile abbatterti che risollevarsi da soli.
Tuttavia fidati, nemmeno riuscirci sarebbe abbastanza. Gli insoddisfatti cronici infatti, prima o poi trovano sempre un’altra ragione per sentirsi inadeguati. Vanno fuori di testa per futilità, anche solo per il tuo atteggiamento positivo verso la vita. Sanno che non saranno mai felici del tanto che hanno, quanto tu lo sei del poco che possiedi. A questo punto tu dirai: e io che cosa ci posso fare?
Come scacciare l’invidia così gratuita e immotivata? Hai ragione e lo ripetiamo. Il problema non è tuo, però sei proprio tu la soluzione. Usa l’empatia e mettiti nei loro panni. La comprensione e il compatimento sono armi di difesa passive. Sii superiore, il tuo atteggiamento maturo e sereno avrà la meglio. Chi ce l’ha con te capirà che il tuo equilibrio è imperturbabile e mollerà la presa.
Prova il “cocktail” di ironia e indifferenza
Contro ogni forma di negatività, l’indifferenza è una delle armi più potenti, forse la migliore. Tu dirai giustamente: non potevate dirlo subito? No, perché questa è l’ultima risorsa. Infatti le strategie precedenti servono ugualmente a scopi come scacciare l’invidia. Però il loro obiettivo è pure la tua crescita personale. Tuttavia, se nessuna di esse funziona, pazienza. Esistono le cosiddette cause perse. Vale il discorso che non è un problema tuo, stavolta per davvero.
A meno che le azioni contro di te non richiedano o permettano le tue reazioni, diventa come un monaco Zen. Questa strategia ha due vantaggi. In primo luogo tutela il tuo benessere psicofisico. In secondo luogo, senza volontario sadismo, fa soffrire i tuoi detrattori. Già perché la noncuranza è la peggiore tortura per un individuo pieno di ira. Per finire, se poi aggiungi pure un pizzico di ironia per sdrammatizzare, allora è “gioco, partita, incontro”.
Come superare l’invidia “verso” gli altri
Ora sai difenderti dagli altri, però riesci a proteggerti pure da te stesso? Inutile negarlo, l’invidia oggi è più diffusa che mai. Una delle ragioni sono forse i social network. Infatti la vita delle persone è sempre in vetrina, disponibile, aggiornata e condivisa. Perché resistere alla curiosità e non dare una sbirciatina? In che modo vincere la tentazione di paragonarla alla propria?
In fondo i famosi Troll o gli Haters del web sono individui irrisolti che sfogano la propria infelicità. Dunque come scacciare l’invidia verso gli altri? In particolare quando la loro fortuna è sempre così in mostra? Limitarsi a ignorare stavolta non basta. Infatti come detto, nell’era digitale è quasi impossibile non sapere qualcosa di qualcuno. Serve dunque un approccio diverso, basato su una nuova consapevolezza del mondo e di te stesso.
Fai 5 passi lontano dall’invidia
Ci siamo, tocca a te, ecco come scacciare l’invidia in 5 passi che sembreranno una maratona:
Non è tutt’oro quello che luccica. Il detto casca a proposito. Ciò che la gente pubblica sui social non è sempre la realtà, non tutta almeno. Lo sai anche tu, però lo dimentichi e ci soffri. La verità è che tutti hanno problemi. Dare un’immagine serena o vincente è spesso un modo per esorcizzarli.
Il successo degli altri non è il tuo fallimento. Ammesso che sia tutto vero, che l’esistenza di un altro sia perfetta, a te che ti frega? Ciò che la vita dà a qualcuno non la prende mica a te! Se invece perdi un’opportunità, a causa di una scorrettezza o per raccomandazione, è tutta un’altra storia.
Quanto tempo e ancora? Parafrasando Antonacci, vale la pena spendere le tue giornate odiando qualcuno che sta meglio di te? Immagina lo spreco di energie. Sei diverso da così, poco ma sicuro.
Nulla si crea e nulla si distrugge. Tiriamo spesso in ballo Lavoisier perché la sua “legge” si applica a un’infinità di situazioni. Quella rabbia infatti non sparisce per magia. Però diventa tutto più semplice se la trasformi in forza positiva. Vuoi le stesse cose di qualcuno? Allora fai il possibile per ottenerle. Le opzioni sono 2,il desiderio di emulazione ti accende, oppure ti brucia. Questo diverso modo di agire cambierà il tuo punto di vista. L’invidia adesso è sana è si chiama ammirazione.
E’ così e basta. Eh già! Dirti che la vita è bella e di essere grato per questo dono non serve. Come scacciare l’invidia se pensi più a ciò che ti manca che ha quello che hai? Accetta i tuoi limiti. L’alternativa è una vita di inferno, credici. Dacci il tuo parere, e ricorda, chi ci commenta gode!