QuiBusiness
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
lunedì, 2 Ottobre, 2023
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • Life Coach
QuiBusiness
  • Home
  • Life Coach
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
QuiBusiness
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Senza categoria

Forza interiore: come svilupparla per scoprire se stessi

Da Federica
Aprile 28, 2021
In Senza categoria
136
A A
0
Forza interiore: come svilupparla per scoprire se stessi
157
CONDIVISIONI
2k
VISUALIZZAZIONI
CondividiCondividi

La vita è un’avventura meravigliosa. Di tanto in tanto però, ci mette davanti sfide importanti. Quando pensi di non farcela, ecco, quello è il momento in cui fare appello alla tua forza interiore.

Facile a dirsi, un po’ meno metterlo in pratica, vero? Quante volte ti sei sentito dire “devi essere forte”, “la forza è dentro di te”. Come se ci fosse un interruttore magico nascosto tra cuore e costato. Sveliamo un segreto a tutte le persone dai facili consigli, no, l’interruttore non c’è. Tuttavia ci sono le risorse, tante. E con impegno e allenamento ti sveleranno quanto veramente puoi essere forte. Siamo sicuri che ti sorprenderà scoprire l’energia che si nasconde dentro di te.

In pochi punti nascondi
1 Cos’è la forza interiore
2 Come sviluppare la forza interiore
2.1 Autostima e accettazione
3 Mens sana in corpore sano: allenare la forza interiore
3.1 La meditazione
4 Lo stress nemico della forza interiore
5 Conclusioni

Cos’è la forza interiore

forza interiore

Ne senti parlare da tutta la vita, ma sai davvero cos’è? Proviamo a capirlo insieme. La forza interiore è quell’energia che aiuta a far fronte alle difficoltà in modo positivo e resiliente. È quella spinta vitale a reagire nei momenti più bui. Allo stesso tempo ti porta a usarli come opportunità di crescita.  

È una forza tanto potente quanto fragile. Se è vero, infatti, che tutti ce l’hanno, è anche vero che non tutti sanno sfruttarla al meglio. C’è però una buona notizia: come tutte le skills, può essere stimolata e coltivata. L’unico vero fattore determinante è la forza di volontà, quindi nessuno parte sconfitto! Ti piacerebbe iniziare un percorso che ti porti a una versione più forte di te? Scopriamo insieme come fare.

Come sviluppare la forza interiore

Ci sono persone che per indole sono positive e combattenti, fin dalla nascita. Di contro, conosciamo tutti qualcuno che si lascia abbattere da ogni piccola avversità. Quell’amico che davanti al più piccolo problema sembra cadere in un buco nero. O te stesso anche, in alcuni momenti della vita.

Quello che non devi mai dimenticare è che tu, e soltanto tu, hai il potere di controllare le tue reazioni. Tanto in positivo quanto in negativo. Questo significa che se davvero vuoi risvegliare la parte più combattiva e positiva di te puoi farlo. Certo volerlo non è sufficiente, ma è un buon inizio. È bene che tu sappia che è un percorso lungo, e potrebbe essere doloroso a tratti. Come ogni cambiamento, non può avvenire di scatto, ma ti stupirà scoprire quanto puoi essere forte. Iniziamo a vedere quali comportamenti possono aiutarti a sviluppare la forza interiore.

Autostima e accettazione

Ti è mai capitato di non riconoscerti? Di non sapere di preciso che persona sei diventato? Molto spesso crescendo siamo talmente impegnati a “diventare” che perdiamo il contatto con il processo stesso. Come ogni aspetto del nostro mondo più intimo però, anche la forza interiore ha bisogno di un ambiente sereno per esprimersi al meglio.

Proprio per questo, la prima cosa che ti consigliamo di fare è guardarti dentro. Con onestà e senza puntare il dito. Osservati. Com’è la persona che vedi? C’è qualcosa che non ti piace? Mettila da parte, sarà un ottimo spunto di riflessione. Ora chiediti: è davvero un difetto o semplicemente non rientra nelle aspettative di perfezione che ti sei creato? Se lo reputi un difetto, allora è il momento di lavorarci su. Se così non fosse, potresti iniziare ad accogliere te stesso. Sentirti meno in colpa della tua imperfezione.

La strada per aumentare l’autostima e accettare te stesso passa spesso da un punto dolente: fare i conti col passato. Fermati a pensare, ci sono dei nodi che senti di dover sciogliere? Potresti riuscire a farlo da solo, anche soltanto accettandoli. In caso contrario potrebbe essere utile chiedere aiuto ad un professionista. La nostra mente, il nostro io, così come il corpo, possono aver bisogno di un esperto. Non c’è niente di cui vergognarsi, anzi! Iniziare un percorso di psicoterapia è un gesto di grande maturità!

Mens sana in corpore sano: allenare la forza interiore

come sviluppare forza interiore

Potrà sembrarti banale ma piacerti a tutto tondo è determinante per sfruttare al meglio tutto il tuo potenziale. Una persona serena, che si accetta, e addirittura si piace, è anche padrona di ogni sua risorsa. Per questo lo sport, cioè un’attività fisica costante, può essere un grande alleato. In primo luogo, perché ti dà la possibilità di avvicinarti al tuo ideale estetico. In secondo luogo, altrettanto importante, perché oltre al corpo alleni la disciplina. Lo sport ci insegna a superare i nostri limiti, a uscire dalla comfort zone. Ed è come una droga buona. Fa venire voglia di fare sempre di più e sempre meglio.

No, non ti stiamo consigliando di diventare un culturista. Anzi se non sei allenato parti con calma. Ascolta il tuo corpo. Evita anzi allenamenti distruttivi nei primi giorni. Potresti farti male e un insuccesso è proprio il contrario di quello che ti serve. Inizia piano piano, cercando solo di essere costante. Anche qui la parola d’ordine è volontà. La tua volontà è proprio un passo dietro quella montagna di scuse. Una volta superati i primi giorni sarà il corpo stesso a chiederti di continuare. Quello sarà il primo sintomo che la tua forza interiore si sta svegliando.

La meditazione

All’inizio abbiamo detto che non c’è un interruttore in grado di accendere la forza interiore. Vero. Ma niente ti impedisce di provare a costruirne uno. Come in ogni campo però, per avere un risultato solido e duraturo servono strumenti adatti. Un aiuto valido potresti trovarlo in pratiche come la meditazione o lo yoga.

Le discipline che ci aiutano a entrare in comunicazione con la parte più profonda di noi sono proprio degli interruttori. Dedica all’ascolto profondo un po’ di tempo ogni giorno. Non serve molto, pochi minuti possono bastare per osservare e sciogliere il groviglio che hai dentro. All’inizio puoi farti guidare da un maestro, o iscriverti a un corso di yoga. Quando sarai padrone delle tecniche potrai continuare da solo. Ti diamo un’anteprima: uno dei primi insegnamenti dello yoga è la respirazione.

Non ci crederai, ma sembra che i neonati e i bambini sappiano respirare benissimo. La maggior parte degli adulti invece è talmente schiacciata dall’ansia e dallo stress che dimentica come farlo. Molti di noi infatti hanno il respiro corto e affannoso anche senza motivo. Re-imparare a respirare può essere utile per gestire proprio ansia, rabbia e paura. L’uomo è una macchina davvero affascinante, non trovi?

Lo stress nemico della forza interiore

cos'è la forza interiore

Quante volte negli ultimi giorni ti sei trovato a dirti: “non ce la faccio più”? O ancora all’ennesimo problema, seppure piccolo, hai alzato gli occhi al cielo pensando: “non ce la posso fare”? Non sentirti a disagio, è normale. Lo stress quotidiano è uno dei mali del nostro tempo. Gli eventi però non li puoi controllare, quindi hai una sola arma dalla tua parte: imparare a gestirli. Comprendere come usare la forza interiore ti aiuterà a moderare le tue reazioni davanti ai piccoli e grandi inciampi della vita. A non avere più quel peso sul petto o l’ansia di non essere all’altezza. Proprio questi infatti sono i tuoi nemici più grandi.

Certo, lavorando sulle tue risorse non affronterai ogni problema con un sorriso sul viso, ma potrai non farti schiacciare. La tua forza interiore ti darà la spinta a vedere il lato positivo ovunque ce ne sia uno. Allo stesso tempo ti sosterrà là dove un lato positivo non c’è e avrai solo bisogno di superare lo scoglio. Potrà sembrarti un consiglio banale ma quando senti che lo stress ti fa venire il fiato corto, fermati. A meno che tu non sia un supereroe che sta salvando il mondo nessuno si lamenterà se ti prendi un minuto per te. Usa la tua forza interiore anche per importi, in senso buono, se pensi che sia il caso.

Conclusioni

Abbiamo fatto un bel cammino fin qui, non trovi anche tu? Abbiamo fatto pace con il fatto che la vita è una vera corsa ad ostacoli, e compreso che il potere più grande è dentro di te. Quella forza interiore di cui tutti sembrano padroni tranne te ora ti sembra un po’ più accessibile? Nessuno ha una vita “facile”. Certo per alcuni gli ostacoli sono un po’ più alti, per altri più gestibili, ma tutti siamo su una emozionante montagna russa. Quello che puoi fare tu, come ognuno di noi, è attingere il più possibile a tutte le risorse che hai. Concediti il tempo che ci vuole per elaborare un evento negativo ma affrontalo. E dopo vai a prenderti tutto quello che di bello ti aspetta.

Se con questo articolo ti abbiamo fatto venir voglia di avvicinarti a una versione migliore di te faccelo sapere. Raccontaci il percorso che hai intrapreso per sviluppare la tua forza interiore.

Post Precedente

Stare bene con sé stessi: qual è il vero segreto?

Post Successivo

Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

Post Successivo
Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver letto e accettato i Termini e Condizioni e la Privacy Policy.

libro-creare-modelli-di-business
  • Tendenza
  • Commenti
  • Ultimi
life coaching

Life coach: chi è e cosa fa l’esperto motivazionale

Febbraio 18, 2021
Investire su sé stessi: il cambiamento inizia da noi

Investire su sé stessi: il cambiamento inizia da noi

Febbraio 15, 2021
Benessere psicofisico: cos’è e come migliorarlo

Benessere psicofisico: cos’è e come migliorarlo

Marzo 18, 2021
Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

Aprile 29, 2021
Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

Come richiedere lo spid: gratis, da casa e in tabaccheria!

4
life coaching

Life coach: chi è e cosa fa l’esperto motivazionale

1
Libertà finanziaria: cos’è e come raggiungerla

Libertà finanziaria: cos’è e come raggiungerla

1
Gestire le emozioni: come fare per vivere meglio

Gestire le emozioni: come fare per vivere meglio

1
come trovare tempo per se stessi

Come trovare tempo per se stessi: consigli pratici

Settembre 25, 2023
benefici del teatro

Benefici del teatro: perché recitare migliora la vita

Settembre 18, 2023
ipnosi per il sonno

Ipnosi per il sonno: un metodo efficace per combattere l’insonnia

Settembre 13, 2023
Equilibrio interiore: come raggiungerlo

Equilibrio interiore: come raggiungerlo

Settembre 8, 2023

Newsletter

Categorie

  • Affari
  • Life Coach
  • Senza categoria

Navigazione del sito

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e Condizioni d’uso
QuiBusiness

Un blog nato per offrire novità, spunti di riflessione, consigli, argomenti e nuove prospettive relative al mondo del business da cui tutti possono trarre vantaggio.

© 2020-2021 QuiBusiness.it - All Rights Reserved

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2020-2021 QuiBusiness.it - All Rights Reserved

Ben Tornato!

Accedi al tuo account qui sotto

Password Dimenticata? Registrati

Crea Nuovo Account!

Compila il modulo per registrarti

*Registrandoti al sito web, dichiari di aver letto ed accettato i Termini e Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono richiesti. Log In

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In

Questo Sito utilizza cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di profilazione anche di terze parti.
Se vuoi negare il consenso puoi cliccare sulla “X” e questo consentirà la continuazione della navigazione
in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici.
Se vuoi accettare tutti i cookie clicca su “accetta tutto”.

Accetta tutto Personalizza Rifiuto
Centro Privacy Impostazioni Informativa cookie
Privacy Settings saved!
QuiBusiness
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Necessario Analitico Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Questi cookie ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, quindi possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito.

Google Analytics
Monitoriamo in forma anonimizzata gli accessi a questo sito.
  • _ga
  • _gid
  • _gat

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi